Che in Francia non è che nazionalizzino tutto, ma il governo svolge la sua funzione che è quella appunto di governare, anche gli affidamenti.
E controlla.
Dopo la relazione dell’ANAC sul ponte Morandi che abbiamo pubblicato ieri è inevitabile chiedersi se qualcuno abbia mai davvero controllato, e la risposta è sotto gli occhi di tutti.
Dove stavano quelli del Ministero dei Trasporti in tutti quegli anni?
Si controllava o ci si contentava di riporre qualche carta bollata nei faldoni?
Quanto al nuovo ponte che verrà affidato ad Aspi, la maggiore intelligenza sembrano come al solito dimostrarla i parenti delle vittime che dichiarano che l’affidamento del ponte ad Aspi se lo aspettavano come inevitabile, ma che l’importante è ciò che verrà deciso sulle revoche.