News08 aprile 2022 16:26

A Savona la “Via Crucis delle cassette”

Lunedì 11 aprile si svolgerà la processione nelle vie del quartiere delle Fornaci con le riproduzioni in ceramica delle casse del Venerdì Santo realizzate dall'artista Franco Bonomini, recentemente scomparso

A Savona la “Via Crucis delle cassette”


L'appuntamento è alle 17, sul sagrato della Parrocchia S. Maria della Neve (Savona Fornaci). 

Si seguirà il seguente percorso: Chiesa – via Saredo – corso Vittorio Veneto – via Leoncavallo – via Saredo – chiesa.

Di seguito, le postazioni delle cassette e le stazioni della Via Crucis.

Facciata della chiesa: LA PROMESSA DEL REDENTORE e L'ANNUNZIATA 

Sul sagrato, inizio della Via Crucis e 1a stazione (Il complotto contro Gesù e il tradimento di Giuda)

Incrocio di via Saredo con corso Vittorio Veneto: L'ORAZIONE NELL'ORTO 

2a stazione (La cena del Signore) 

Scaletto dei Pescatori: IL BACIO DI GIUDA

3a stazione (L'Orto degli ulivi: l'arresto di Gesù)

Passeggiata di corso Vittorio Veneto, inizio parcheggi a pettine: CRISTO LEGATO AL PALO, LA FLAGELLAZIONE e L'INCORONAZIONE DI SPINE 

4a stazione (Il processo davanti al Sinedrio) 

Passeggiata di corso Vittorio Veneto, inizio della discesa alla spiaggia libera: L'ECCE HOMO (spostato nella sequenza delle cassette data da Franco, per seguire l'ordine delle stazioni) 

5a stazione (Il processo davanti a Pilato)

Passeggiata di corso Vittorio Veneto, fermata blu dell'autobus: CRISTO CHE CADE SOTTO LA CROCE ED È AIUTATO DAL CIRENEO 

6a stazione (Gli incontri di Gesù sulla via della Croce)

Inizio via Saredo: CRISTO SPIRANTE IN CROCE e CRISTO MORTO IN CROCE 

7a stazione (La crocifissione e morte di Gesù)

Poi ci si avvia verso la chiesa, senza più fermarsi.

Sagrato: LA DEPOSIZIONE DALLA CROCE e LA DEPOSIZIONE NEL SEPOLCRO  

In chiesa: LA PIETÀ e L'ADDOLORATA

La conclusione è prevista per le ore 18 circa.

com