Torna dopo tre anni il Capodanno in piazza a Savona, una festa per tutti che si articolerà in più zone della città.
Nella vecchia Darsena, dalle 17.30, pomeriggio con gli artisti di strada: alcuni artisti circensi daranno vita al Laboratorio di Circo (tutti i bambini potranno provare le basi di alcuni dei più comuni giochi da circo) ed esibizione delle due performers Vafortina ed Heriel sui trampoli e giochi di fuoco.
Altri due artisti di strada, Django e Rafael, si esibiranno in 3 postazioni differenti con spettacoli diversi per poi eseguire un grande numero insieme.
L'attesa del nuovo anno coinvolgerà a seguire anche la zona limitrofa di Piazza Giulio II (verrà chiusa al traffico Via Pietro Giuria creando un unico grande spazio di collegamento tra la Darsena e Piazza Giulio e viceversa).
Qui dalle 21 prenderà il via l'animazione in attesa del concerto e alle 23 inizierà il Live Shary Band fino al count down di mezzanotte - con sorprese e proiezioni architetturali - per poi proseguire fino all'1.
Tante le proposte di bar e ristoranti del centro città e della Darsena:
i locali della darsena saranno tutti aperti, i ristoranti faranno tutti menù alla carta.
Il Capodanno savonese non si limita alle feste in piazza: venerdì 30 dicembre, al Teatro Chiabrera, si terrà il Concerto di fine anno a cura dell'Orchestra Sinfonica di Savona.
Inoltre venerdì 30 dicembre, sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio il Complesso monumentale della Cattedrale e la Pinacoteca Civica di Savona apriranno al pubblico con una tariffa agevolata di 𝟮€.
Di seguito gli orari dei musei.
𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗺𝗼𝗻𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘁𝘁𝗲𝗱𝗿𝗮𝗹𝗲: venerdì 15.30-17.30, sabato 10.00-12.30, domenica 15.30-17.30