News28 febbraio 2023 11:39

I rischi di Bossarino

Roberto Cuneo su casello e ampliamento della discarica sovrastante: "Aumenta il rischio di scivolamento a valle"

I rischi di Bossarino

"Tra le tante osservazioni poste dal Ministero per approfondire la fattibilità del casello di Bossarino, mi sorprende la mancanza di una osservazione molto importante" osserva l'ingegner Cuneo, ex consigliere comunale a Vado Ligure: "è in corso il raddoppio della discarica di Bossarino che è esattamente sopra il casello. Questo raddoppio, invece di essere realizzato, come si fa di solito, estendendo la discarica lungo i confini (come per il Boscaccio), a causa della presenza di aree percorse dal fuoco, è realizzato raddoppiando lo spessore dello strato di deposito. Questo comporta un aumento del rischio di scivolamento a valle".

"Credo - prosegue Cuneo - che una verifica specifica sull'argomento vada fatta. L'argomento fu esaminato quando la Regione approvò l'ampliamento ma va considerato che la Regione ha sempre guardato con estrema disponibilità tutti gli incrementi delle discariche, sia per gli interessi in gioco, sia per contribuire alla soluzione dei rifiuti di Genova".

"Osservo altresì - conclude - che quando fu discusso e approvato l'Accordo di programma per la Piattaforma, non furono coinvolte né le ferrovie, né le autostrade, dimostrando una mancanza di lungimiranza sconcertante: il casello e la stazione di carico dei treni avrebbero dovuto essere avviati contemporaneamente alla piattaforma. Ciò che rende sopportabile la mancanza di questa infrastrutture è l'evidente insuccesso commerciale della piattaforma che lavora a meno di un terzo di quanto previsto".

comunicato stampa