Sassello si prepara a celebrare la festa liturgica della beata Chiara Luce Badano che ricorre il 29 ottobre, che sarebbe stato il giorno del suo compleanno.
Domani, alle 12, al camposanto del centro della Valle Erro, davanti alla cappella della famiglia Badano è in programma un minuto di raccoglimento per chiedere la pace in tutto il mondo.
Nel pomeriggio, poi, nella parrocchia Santissima Trinità, il vescovo di Acqui, Luigi Testore, presiederà alle 15 la celebrazione eucaristiche.
Al termine, nel teatro situato accanto alla chiesa stessa, si terrà la consegna del premio Art Chiara Luce Badano 2023” (categorie ragazzi e giovani) e del premio Solidarity Chiara Luce Badano 2022/23 rivolto ad organizzazioni e gruppi composti in maggioranza da giovani, per progetti che promuovono e sostengono la cultura e la pratica della solidarietà in ambito sociale, sanitario, ambientale.
Seguirà la proiezione del nuovo video «Una storia di luce» prodotto dalla Fondazione Chiara Badano per la Giornata mondiale della gioventù di Lisbona.
Chiara Badano nasce il 29 ottobre 1971. Adolescente, a 9 anni aderisce al Movimento dei Focolari. A 17 anni è colpita da un tumore che la ragazza affronta affidandosi completamente a Dio. Morirà all’alba del 7 ottobre 1990. Chiara Luce Badano è stata proclamata beata nel 2010 da papa Benedetto XVI.