Sabato alle ore 16, presso la Sala Rossa del Comune di Savona, la Società Savonese di Storia Patria ricorderà Filippo Noberasco, in occasione dei 140 anni dalla nascita: "Filippo Noberasco. Lo storico e l'uomo".
Autore dei tre ponderosi volumi della "Storia di Savona", editi tra il 1926 e il 1928, Filippo Noberasco fu prima segretario e poi presidente della Società Savonese di Storia Patria, storico e ricercatore (pubblicò innumerevoli studi e articoli, parte dei quali pubblicati sugli "Atti" della Società Savonese di Storia Patria, tra il 1916 e il 1941) e fu per oltre vent'anni direttore della Civica Biblioteca di Savona e responsabile pure della Pinacoteca.
Morì prematuramente nel 1941, per una polmonite, tre giorni dopo aver tenuto (già febbricitante, il 14 dicembre 1941) una conferenza di commemorazione dello storico Agostino Bruno, presso il Salone del Palazzo dell'Anzianìa di Savona).
La sua figura eclettica di storico e di uomo, funzionario comunale, cattolico aperto al sociale, sarà ricordata da Giulio Fiaschini, Marco Genzone, Maria Teresa Noberasco, Furio Ciciliot e Rinaldo Massucco.
L'evento ha il patrocinio del Comune di Savona e della sezione di Savona del Rotary.