News26 giugno 2024 15:43

Quiliano: entra nel vivo la Festa dell’Albicocca

Nel prossimo fine settimana un ricco programma di eventi dedicati all’Albicocca di Valleggia

Quiliano: entra nel vivo la Festa dell’Albicocca

Entra nel vivo il programma della Festa dell’Albicocca, in occasione degli eventi che si svilupperanno nel corso del fine settimana tra venerdì 28 giugno 2024 e domenica 30 giugno. 

L’albicocca è uno dei prodotti tipici del territorio quilianese che riprende il nome della località di Valleggia all’interno del territorio della Città di Quiliano. L’Albicocca di Valleggia ha ottenuto il riconoscimento “Presidio Slow Food”, oltre che essere un prodotto PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale italiano). Si potrà assaggiare questo frutto tipico dalla polpa soda, dolce e leggermente aromatica, nei giorni della festa, in cui vi saranno anche convegni, tour a piedi, animazione per bambini e concerti serali. Durante le tre giornate saranno presenti aree espositive di associazioni del territorio e area gonfiabili ed altre attrazioni per bambini.

Proprio perché l’albicocca di Valleggia rappresenta da sempre un’eccellenza per Quiliano e per tutta la comunità agricola che da diverse generazioni difendono e tutelano questo importantissimo prodotto agroalimentare, è doveroso segnalare in modo particolare la conferenza che si svolgerà presso il Parco di San Pietro in Carpignano (casa gialla) nel pomeriggio di venerdì 28 giugno 2024 dalle ore 18, dedicata al tema “Albicocca di Valleggia: appunti su coltivazione e difesa in epoca di cambiamenti climatici”; a relazionare sulla tematica in questione sarà il dott. Agr. Giovanni Minuto PhD, Direttore Generale del Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola (CeRSAA) di Albenga.

Inoltre nel corso della giornata di sabato 29 giugno 2024 all’evento anche gli amici del Comune di Costigliole Saluzzo con cui la Città di Quiliano condivide il frutto dell’Albicocca (da loro chiamata “Tonda”): è quindi previsto, alle ore 18.00, l’evento di partenariato tra i due Comuni “La Valleggia incontra la Tonda”, cui seguirà la premiazione per l’anno 2024 dei produttori d’eccellenza dell’Albicocca di Valleggia.

L’evento è promosso e patrocinato dalla Città di Quiliano ed organizzato dalla Società Cattolica "San Giuseppe" di Valleggia e il C.I.V. Vivi Valleggia, con le diverse collaborazioni di Proloco Quiliano, Proloco Quiliano gruppo TraQQe, Quiliano Bike, Agricola di Valleggia, Agricola Le Riunite, CeRSAA di Albenga. L’evento ha ottenuto anche il patrocinio della Regione Liguria.

Si propone di seguito l’elenco degli eventi, consultabili anche sul sito istituzionale www.comune.quiliano.sv.it e sul portale https://turismo.comune.quiliano.sv.it/ .

VENERDI’ 28 GIUGNO 2024

  • Ore 17.30

APERTURA STAND

Degustazioni e vendita Albicocca di Valleggia

e delle tipiche focaccette valleggine prodotto De.Co.

  • Ore 18.00  Parco di San Pietro in Carpignano - casa gialla

Albicocca di Valleggia: appunti su coltivazione e difesa in epoca di cambiamenti climatici

A cura del dott. Agr. Giovanni Minuto

PhD Direttore Generale del Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola

  • Dalle ore 18.30 

“I BOLLERINI”

Venite a giocare e divertirvi con Roberto e Francesca con le magiche bolle di sapone.

  • Ore 19.00

 CENA IN CAMPO

Apertura stand gastronomici.

A cura della Società Cattolica San Giuseppe e del C.I.V. Vivi Valleggia

  • Dalle ore 19.00 alle ore 21.30

 “APERICOCCA POINT”

Degustazione vini del territorio, aperispritz, birra alla spina, sangria,

gelato e dolci all’albicocca.

  • Ore 21.30

 I CAPOVOLTI

“Capovolti Vasco Tribute”

Serata musicale

SABATO 29 GIUGNO 2024

  • Ore 17.30

 APERTURA STAND

Degustazioni e vendita Albicocca di Valleggia

e delle tipiche focaccette valleggine prodotto De.Co.

  • Ore 17.45 - Società Cattolica San Giuseppe

Inaugurazione opera corso Uni Qui

“Dipintura all’antica su legno” docente Imelda Bassanello

  • Ore 18.00 - Società Cattolica San Giuseppe

“La Valleggia incontra la Tonda di Saluzzo”

Incontro con gli amministratori del Comune di Costigliole Saluzzo. A seguire premiazione dei produttori d’eccellenza dell’Albicocca di Valleggia – anno 2024.

  • Ore 19.00

 CENA IN CAMPO

Apertura stand gastronomici.

A cura della Società Cattolica San Giuseppe e del C.I.V. Vivi Valleggia

 Musica con DJ JOKERSAVONA.

  • Dalle ore 19.00 alle ore 21.30

 “APERICOCCA POINT”

Degustazione vini del territorio, aperispritz, birra alla spina, sangria,

gelato e dolci all’albicocca.

  • Ore 21.30

 SHEROKES “La grande musica delle donne – Party show”

Serata musicale.

A seguire contributo dedicato a “Telefono Donna”

DOMENICA 30 GIUGNO 2024

  • Dalle ore 9.00

 3° TROFEO “IL GIRO DELL’ALBICOCCA”

Lungo il percorso cittadino di Valleggia.

Gara ciclistica specialità strada categoria giovanissimi

A cura della Polisportiva Quiliano Bike.

  • Dalle ore 12.30 alle ore 14.00

 PRANZO IN CAMPO

Apertura stand gastronomici.

A cura della Società Cattolica San Giuseppe e del C.I.V. Vivi Valleggia

  • Ore 17.00

 Percorso PRO – ALBICOCCA

A cura della Proloco Quiliano

info: https://prolocoquiliano.altervista.org

Proloco Quiliano – cell. 3477418914

  • Ore 17.30

 APERTURA STAND

Degustazioni e vendita Albicocca di Valleggia e delle tipiche focaccette quilianesi di patate, prodotto De.Co.

  • Ore 18.00

 Musica con DJ JOKERSAVONA

  • Dalle ore 19.00

 CENA IN CAMPO

Apertura stand gastronomici.

  • Dalle ore 19.00 alle ore 21.30

 “APERICOCCA POINT”

Degustazione vini del territorio, aperispritz, birra alla spina, sangria, gelato e dolci all’albicocca.

  • Ore 20.30

 Baby dance con MIMMO DJ

  • Ore 21.30

 ALBICOCCA 2024 con il mitico MIMMO DJ e DJ JOKERSAVONA

Serata musicale.

com