Nel pomeriggio, dalle 17 alle 19, si potrà osservare il Sole che in questi anni è in una fase di massima attività, con conseguenti tempeste solari anche di enormi proporzioni.
Sulla cromosfera della nostra stella sono visibili brillamenti e protuberanze, da cui hanno origine fasci di vento solare particolarmente energetici che potrebbero riproporre il fenomeno delle aurore boreali anche alla nostre latitudini.
Alla sera, dalle 20 in poi sarà l'ora delle stelle, alla scoperta di alcuni gioielli del cielo estivo.