Torna come ormai da qualche anno la festa di Villapiana antifascista e antirazzista.
Ci sarà spazio per giochi, street art, musica, comicità e qualche momento di riflessione.
"In particolare - fanno sapere dall'Assemblea Antifascista e Antirazzista di Villapiana - quest’anno ci soffermeremo su alcune richieste alle istituzioni scaturite dall’attività del nostro Doposcuola popolare, sul problema del possibile trasferimento del rigassificatore a Savona-Vado e su tematiche legate ai drammatici conflitti internazionali in corso".
"Momento clou della giornata sarà la cena condivisa: i partecipanti porteranno da mangiare e scambieranno il cibo tra loro per sottolineare il clima di familiarità che caratterizza l’evento e che non esclude nessuno".
Il programma
"Dalle 15.30 cominceremo con i giochi per i bambini e i ragazzi che affollano i giardini, grazie al gruppo Scout Savona VIII e ai volontari che cureranno le attività creative di street art.
Dalle 17, spazio all’improvvisazione Freestyle Open Mic con I Centraleros.
Alle 18.30 è previsto un intermezzo di comicità grazie all’estro di Daniele. Alle 19 un primo momento di riflessione con interventi dal palco.
Alle 19.30 la cena condivisa: raccomandiamo a tutti i partecipanti di portare da mangiare per scambiarlo con gli altri commensali.
Alle 20.45 un altro breve momento di riflessione, a cura di Franco Zunino (presidente Arci) che parlerà dei conflitti internazionali in corso.
Dalle 21 la musica dal vivo con i quattro gruppi che si alterneranno sul palco: Oratapoesia, La Livòra, Fosforo, I Centraleros".
Si ringraziano: le Sms La Generale e XXIV Aprile, Paolo Rinaldi per le locandine, Danilo Maramotti per il logo in allegato le nostre locandine dell’evento e quella realizzata a cura dei gruppi musicali