Sul levante della regione la coda della perturbazione potrebbe protrarsi sino alla serata odierna con qualche fenomeno anche persistente.
Per domani ancora una bassa probabilità di temporali forti su BCE e un rinforzo dei venti su A e C. Il mare permarrà agitato su tutta la regione.
Fino a questo momento, la parte più attiva del passaggio perturbato ha interessato il settore centrale, con le piogge più intense in provincia di Savona (a Sanda, nel comune di Celle, 41.6mm/1h e 72.4mm/3h); proprio sul centro dovrebbe instaurarsi la convergenza fra venti opposti, che rischia di bloccare per più tempo sullo stesso luogo le precipitazioni.