Il Centro di documentazione “Logos”, la Biblioteca “La Topaia” di Laigueglia e l'Associazione “Vecchia Laigueglia”, con il patrocinio del Comune di Laigueglia, organizzano l'incontro-dibattito Giovanni Battista Libero Badarò (1799- 1830). Notizie dagli scavi o dell'uso intenso degli stivali
Introduce:
Giacinto Buscaglia
Per la Biblioteca Civica di Laigueglia
Ass. Vecchia Laigueglia
Intervengono:
Vittorio Scotti Douglas
Storico; Cofondatore Biblioteca “La Topaia”
Per il centro di documentazione “Logos”
Felice Schivo
Esperto di storia locale
Seguirà dibattito
L'incontro si terrà Venerdì 25 ottobre 2024 con inizio alle 21, presso la sala E. Pavia (complesso SEMUR) g.c. in piazza San Matteo a Laigueglia (SV).
Giovanni Battista Libero Badarò nacque a Laigueglia nel 1799. Medico e botanico, emigrò nel 1826 a Rio De Janeiro da cui raggiunse San Paolo del Brasile, dove esercitò con successo la professione medica e continuò gli studi di botanica fondando nel contempo il giornale O Observador Constitucional.
Dalle sue colonne si rese promotore dell’opposizione liberale al regime, fedele ai propri ideali risorgimentali.
Di idee repubblicane e contrario al governo di Pietro I, fu assassinato nel 1830 durante una manifestazione studentesca.
La città di San Paolo gli ha dedicato una via del centro cittadino.