Debutta a Savona, sua città natale, il tour del quarantennale di Deca. A strange voyage, ovvero uno strano viaggio: allegoria e metafora di un percorso artistico che dalla metà degli anni '80 ha portato Federico De Caroli ad affermarsi come uno dei più importanti ed eclettici compositori italiani viventi.
Era il 1985 quando entrò per la prima volta in uno studio di registrazione per produrre i suoi primi lavori professionali, dopo un periodo di studi pianistici e qualche esperienza con gruppi rock locali. Da allora, in quarant'anni Deca ha pubblicato 22 album e firmato innumerevoli opere musicali per la televisione italiana (Rai Tre, Rai Storia) e straniera, per il teatro, per il balletto e per il cinema; vantando collaborazioni di alto profilo sia in ambito indipendente, sia in ambito mainstream (Disney Marvel).
Attualmente fa parte del team di compositori della hollywoodiana APM Music (Sony/Universal) che distribuisce in tutto il mondo buona parte del suo catalogo.
Alchimsta del suono elettronico, ma anche valente pianista, Deca porta in scena un intenso spettacolo di musica e immagini che ripercorre buona parte della sua discografia. Tutti i filmati proiettati durante il concerto sono stati realizzati a suo tempo per i vari show proposti dal 1992 a oggi. Dunque, un concerto audiovisivo antologico che celebra le varie tappe di una carriera basata spesso sulla sperimentazione e proiettata verso il futuro, ma senza perdere una visione eterogenea della cultura del passato.
Federico De Caroli a Savona è stato direttore artistico dell'Antico Teatro Sacco (2009-2011), nonché ideatore e direttore di due edizioni de La Notte dei Pianisti (2011, 2017) e della rassegna di musica elettronica Arteria Sonora (1994); oltre che promotore di svariate iniziative artistiche collaborando con associazioni, radio e altri musicisti del territorio.
DECA
A STRANGE VOYAGE
VENERDI' 21 FEBBRAIO ORE 22:00
RAINDOGS HOUSE - SAVONA (Officine Solimano)
ingresso gratuito