Il 14 marzo - la mattina alle 6:09 - vedremo la Luna piena che mentre sta per tramontare entrerà nel cono d’ombra della Terra, nel continente americano si potrà osservare l’eclissi totale di Luna.
Il 29 marzo sarà la volta di un’eclissi di Sole: sarà solo un’eclissi parziale, ma in Liguria siamo abbastanza favoriti rispetto al resto d’Italia - il Sole alle 12:02 sarà coperto per il 18% del suo diametro.
L'Associazione Astrofili Orione organizzerà, oltre all'osservazione dei due eventi, una serie di incontri in cui si darà lettura e si commenterà il racconto scritto da Giovanni Keplero dal titolo “Il Sogno” con il quale il grande astronomo illustra l’astronomia copernicana fingendo di sognare le avventure di un ragazzo, Duracoto, che durante un’eclissi viene trasportato da uno spirito sulla Luna.
Il primo incontro sarà per sabato 8 marzo alle ore 17:00 presso il centro polifunzionale “Le Officine”, gli altri saranno i successivi sabati sempre alle ore 17:00 sino a sabato 29 marzo, giorno dell’eclissi di Sole.