Subito dopo la Liberazione ripresa l’insegna Savona FBC fatta abbandonare dal fascismo che aveva imposto l’assorbimento dello Speranza e l’adozione della denominazione Associazione Calcio Savona, la società bianco-blu aveva disputato 2 campionati di Serie B retrocedendo al termine del torneo 1946-47. Successivamente furono disputati 5 campionati di Serie C (con un primo posto nel 1947-48 e un secondo posto nel 1948-49): la stagione 1951-52, l’ultima disputata in terza serie, registrò una forte crisi economica che riguardava tutta la Città colpita dalla ristrutturazione industriale che costò migliaia di licenziamenti nella principali fabbriche, l’ILVA e la Scarpa e Magnano in particolare.
A causa della mancata corresponsione dei rimborsi-spese i titolari della squadra scesero in sciopero e il torneo (che doveva servire come qualificazione alla Serie C a girone unico per la stagione 1952-53) fu terminato dagli allievi dei “Cicerin Boys” (rimane “storico” lo 0-10 incassato in quel di Aosta).
La stagione 1952 – 53 fu così’ disputata in IV Serie: mentre salivano le stelle di Vado e Veloce, il Savona FBC, in preda a una grave crisi dirigenziale (allontanato Del Buono era stato nominato commissario straordinario il rag. Giampietro), terminò il girone all’ultimo posto, rinunciando addirittura alla gara interna con la Novese.
L’annata 1953-54 vide così gli striscioni per la prima volta cimentarsi nel campionato regionale di Promozione.
Un purgatorio che sarebbe durato quattro anni (addirittura il torneo 1956-57 fu terminato da imbattuti ma al secondo posto): poi nell’estate 1957 un capolavoro diplomatico di Stefano Del Buono, nel frattempo tornato in sella, permise l’ammissione “per meriti sportivi” al campionato interregionale di II serie. Da lì sarebbe partita la cavalcata che avrebbe riportato in Serie C la squadra con il campionato 1959-60 disputato per la prima volta nel nuovo stadio di Legino.
Complessivamente 110 partite giocate con 60 vittorie, 30 pareggi, 20 sconfitte, 197 reti segnate, 121 subite
Le squadre incontrate per tutti i campionati (8 partite): Alassio, Albisola, Imperia, Pegliese, Sampierdarenese, Varazze.
Lo score attivo-passivo è stato negativo soltanto con Andrea Doria, Imperia, Sestrese, Vado, Varazze e Veloce.
Di seguito tutte le avversarie incontrate nei campionati di Promozione 1953-54; 1954-55; 1955-56; 1956-57, con relativi risultati.
ALASSIO 8 partite 3 vittorie 2 pareggi 3 sconfitte 11 reti segnate 11 subite
(53-54: Alassio – Savona 3 -2; Savona – Alassio 0-3, 54-55 Alassio – Savona 1-0, Savona – Alassio 2-2 55-56 Savona – Alassio 3-1, Alassio – Savona 0-0, 56-57 Alassio – Savona 0-1 Savona – Alassio 3.-1)
ALBENGA 6 partite 1 vittoria 3 pareggi 2 sconfitte 9 reti segnate 9 subite
(54-55 Albenga – Savona 2.-1, Savona – Albenga 0-2, 55-56 Savona – Albenga 4-1, Albenga – Savona 1.1, 56-57 Savona – Albenga 1-1, Albenga – Savona 2.2)
ALBISOLA 8 partite 5 vittorie 3 pareggi 15 reti segnate 6 subite
(53-54 Savona – Albisola 2-2, Albisola – Savona 2-2, 54.-55 Savona – Albisola 1-0, Albisola – Savona 0-2, 55-56 Albisola – Savona 0-0 , Savona – Albisola 2-1, 56-57 Savona – Albisola 2-0, Albisola – Savona 1.4)
ANDREA DORIA 4 partite 1 vittoria 2 pareggi 1 sconfitta 5 reti segnate 6 subite
(55-56 Savona – Andrea Doria 2-1, Andrea Doria – Savona 4 -2, 56-57 Andrea Doria – Savona 1.-1, Savona – Andrea Doria 0-0)
AUXILIUM ALASSIO 2 partite 2 vittorie 9 reti segnate 0 subite
(54-55 Auxilium – Savona 0-5, Savona – Auxilium 4-0)
CAIRESE 6 partite 5 vittorie 1 sconfitta 16 reti segnate 7 subite
(53-54: Savona – Cairese 2-0. Cairese – Savona 5-1, 55-56 Savona – Cairese 7-1, Cairese – Savona 0-3, 56-57 Savona – Cairese 2.-1, Cairese – Savona 0-1)
CALCIATORI PRE’ 2 partite 2 vittorie 8 reti segnate 0 subite
(56-57 Savona – Calciatori Prè 5-0, Calciatori Prè – Savona 0-3)
CARCARESE 4 partite 3 vittorie 1 pareggio 12 reti segnate 2 subite
(55-56 Carcarese – Savona 1-3, Savona – Carcarese 4-1, 56-57 Savona – Carcarese 5-0, Carcarese – Savona 0-0)
COLOMBO COGOLETO 6 partite 3 vittorie 1 pareggio 2 sconfitte 8 reti segnate 5 subite
(54-55 Colombo – Savona 2-1, Savona – Colombo 4.-1, 55-56 Savona – Colombo 1-1, Colombo – Savona 1-0, 56-57 Colombo – Savona 0-1, Savona – Colombo 1-0)
CORNIGLIANESE 4 partite 1 vittoria 3 pareggi 9 reti segnate 5 subite
(53-54: Corniglianese – Savona 0-0; Savona – Corniglianese 1-1, 54-55 Corniglianese – Savona 3-7, Savona – Corniglianese 1-1)
DIANESE 4 partite 2 vittorie 1 pareggio 1 sconfitta 6 reti segnate 4 subite
(53-54 Savona – Dianese 3-0, Dianese – Savona 2-0; 54-55 Savona – Dianese 1-0, Dianese – Savona 2-2)
DON BOSCO SAMPIERDARENA 6 partite 4 vittorie 1 pareggio 1 sconfitta 10 reti segnate 3 subite
(54-55 Savona – Don Bosco 2-1, Don Bosco – Savona 1-0, 55-56 Don Bosco – Savona 0-3, Savona – Don Bosco 1-0, 56-57 Don Bosco – Savona 1-1 Savona – Don Bosco 3-0)
FINALE 4 partite 2 vittorie 2 sconfitte 6 reti segnate 5 subite
(53-54: Savona – Finale 2-0, Finale – Savona 3-0; 54-55 Finale – Savona 2-1, Savona – Finale 3-0)
IMPERIA 8 partite 3 vittorie 2 pareggi 3 sconfitte 7 reti segnate 10 subite
(53-54 Savona – Imperia 0-2, Imperia – Savona 3-0, 54-55 Savona – Imperia 0-0, Imperia – Savona 0-0, 55-56 Imperia – Savona 0-1, Savona – Imperia 1-4, 56-57 Savona – Imperia 3-0, Imperia – Savona 1-2)
MAMELI VOLTRI 2 partite 2 vittorie 8 reti segnate 2 subite
(55-56 Savona – Mameli 3-1, Mameli – Savona 1-5)
PEGLIESE 8 partite 3 vittorie 3 pareggi 2 sconfitte 8 reti segnate 7 subite
(53-54 Pegliese – Savona 0.-1, Savona – Pegliese 2-0, 54-55 Savona – Pegliese 1-3, Pegliese – Savona 0-0 55-56 Pegliese – Savona 2-1 esordio in prima squadra di Valentino Persenda, Savona – Pegliese 1-1, 56-57 Savona -Pegliese 1-0, Pegliese – Savona 1-1)
QUILIANO 2 partite 2 vittorie 8 reti segnate 1 subita
(56-57 Quiliano – Savona 1.3, Savona – Quiliano 5-0)
SAMPIERDARENESE 8 partite 5 vittorie 1 pareggio 2 sconfitte 15 reti segnate 7 subite
(53-54 Savona – Sampierdarenese 3-2, Sampierdarenese – Savona 2-0; 54-55 Sampierdarenese – Savona 1-0, Savona – Sampierdarenese 1-0, 55-56 Savona – Sampierdarenese 7-1, Sampierdarenese – Savona 0-2, 56- 57 Sampierdarenese – Savona 1-1 Savona – Sampierdarenese 1-0)
SESTRESE 2 partite 1 pareggio 1 sconfitta 0 reti segnate 1 subita
(55-56 Sestrese – Savona 1-0, Savona – Sestrese 0-0)
VADO 2 partite 2 sconfitte 3 reti segnate 9 subite
(53-54 Vado -Savona 4-2, Savona – Vado 1-5)
VALBORDIGHERA 2 partite 1 vittoria 1 pareggio 5 reti segnate 1 rete subita
(53-54 Valbordighera – Savona 1-1, Savona – Valbordighera 4-0)
VARAZZE 8 partite 1 vittoria 4 pareggi 3 sconfitte 7 reti segnate 10 subite
(53-54: Varazze – Savona 2-0; Savona – Varazze 2-0, 54-55 Savona – Varazze 1-1, Varazze- Savona 3-155-56 Varazze – Savona 2-2, Savona – Varazze 1-2, 56-57 Savona – Varazze 0-0, Varazze – Savona 0-0)
VELOCE 4 partite 2 vittorie 2 sconfitte 4 reti segnate 6 subite
(53-54: Veloce – Savona 1-0, Savona – Veloce 2-1, 54-55 Savona – Veloce 2-0, Veloce – Savona 4-0)
VENTIMIGLIESE 6 partite 5 vittorie 1 pareggio 8 reti segnate 2 subite
(53-54 Savona – Ventimigliese 1-0, Ventimigliese – Savona 0-1, 54-55 Ventimigliese – Savona 1-2, Savona – Ventimigliese 1-0, 56-57 Ventimigliese – Savona 1-1 Savona – Ventimigliese 2-0)
VIGILI URBANI GENOVA 2 partite 1 vittoria 1 sconfitta 2 reti segnate 4 subite
(Savona – Vigili 1-0, Vigili – Savona 4.-1).