Martedì 22 aprile ore 18 Libreria Ubik:
incontro con gli scrittori
MATTEO FORTUNA e SIMONA BINNI
e presentazione della graphic novel
"Guarda il cielo"
(Tunué)
Introduce FELICE ROSSELLO
A cura di Libreria Ubik, Arci, Anpi, Isrec e Aned
Nel 1975 Luciano viaggia da Genova a Lonigo, un paese in provincia di Vicenza, dove si trova la casa di campagna della sua famiglia. Sono i giorni dell'anniversario della morte di suo padre Giuseppe, partigiano brutalmente assassinato dai tedeschi. Giuseppe non ha una tomba, perché il suo corpo è stato gettato in una fossa comune, ma Luciano vuole comunque raggiungere il luogo in cui è stata fissata la targa commemorativa dedicata ai partigiani caduti. In questa occasione, Luciano avrà modo di rivedere i suoi zii e ripercorrere attraverso i loro racconti alcuni episodi della vita del padre...
Mercoledì 30 aprile ore 18 Libreria Ubik:
incontro con lo scrittore
GINO MARCHITELLI
e presentazione del libro
"Campi fascisti.
Una vergogna italiana"
(Jaca Book)
Introduce l'attore JACOPO MARCHISIO Vicepresidente ARCI Savona e Vicepresidente ANED Savona e Imperia
A cura di Libreria Ubik, Arci, Anpi, Isrec e Aned
L’Italia non ha mai fatto i conti con la vergogna delle repressioni attuate dal regime fascista durante il ventennio, ma la democrazia ha bisogno di tenere viva la memoria degli eccidi, delle torture, delle violenze fasciste di cui fu pervaso il nostro Paese dal 1920 alla fine della seconda guerra mondiale. Questo libro illustra, con una serie di esempi documentati, una verità sconosciuta: il numero dei luoghi di detenzione di ogni tipo che il regime aveva costruito per internare gli oppositori, gli antifascisti, gli ebrei, i «diversi» e i prigionieri di guerra utilizzati in campi di lavoro coatto e coercitivo.